Quali elementi considerare nella scelta delle maniglie per porte

  • data

    04.02.2019

  • autore

    Incoll

  • condividi

Tutte le caratteristiche e l'utilità di acquistare una maniglia da installare sulle porte che si aprono tutti i giorni

Chiudere la porta di casa, uscire dal portone e dirigersi verso il bar. Entrare e prende il nostro solito caffè espresso senza zucchero. Uscire ed entrare in ufficio salutando il portiere che ci accoglie ogni mattina con un sorriso. Tutte queste azioni sono accomunate da un elemento che permette che si realizzino, le maniglie per le porte. Siamo abituati a rimproverarci di avere costantemente il cellulare in mano, ma quello di cui ci accorgiamo poco è quando spesso le nostre mani si servano di una maniglia per entrare o uscire da una stanza. È vero che se facessimo una stima, risulterebbe che la mano viene più volte a contatto con il telefono, ma dobbiamo anche ricordarci che di mani ne abbiamo due! Provate a pensare quando ci dimenticheremmo dei nostri dispositivi elettronici se avessimo solo una mano che possa compiere tutti i gesti quotidiani? La differenza sarebbe notevole! Tornando alle nostre maniglie per porte, abbiamo quindi visto come siano un elemento che abbiamo “sotto mano” quotidianamente e come sia indispensabile nell’arco della nostra giornata per compiere le azioni di entrata ed uscita dai vari ambienti. Approfondiamo quindi meglio che cosa sia questo elemento.


Che cosa sono le maniglie per porte?

Sebbene possa sembrare una domanda elementare, la sua risposta non è altrettanto semplice. Le maniglie per porte sono degli elementi che consentono di creare una leva che faciliti l’azione di tirare una struttura massiccia come la porta. La loro utilità sta proprio nel consentire un minore sforzo a chi si accinge ad aprire e chiudere i propri ingressi, creando un punto di appoggio comodo e facilmente prendibile. Pensiamo a quante volte siamo arrivati davanti ad una porta scorrevole non automatica e abbiamo dovuto spingere con forza la struttura di lato, non senza difficoltà. Le maniglie per porte sono essenziali ed è per questo che non dovremmo lasciare al caso la loro scelta durante l’acquisto.


Come scegliere le maniglie per porte?

Ci stiamo avvicinando alla ristrutturazione di casa o del nostro ufficio ed arriva il momento di decidere quali maniglie per porte acquistare. Una scelta saggia sarebbe quella di informarsi prima di tutto sulla qualità di ciò che stiamo comprando, per essere sicuri che gli elementi durino nel tempo. Il rapporto qualità prezzo deve essere quindi puntato sul primo fattore e non viceversa, guardando alla fascia di prezzo più bassa per decidere quali articoli siano migliori. La qualità delle maniglie per porte è data sicuramente da:
* -   materiale con cui è costituita
*     come è stata realizzata
*     il modo in cui viene installata
Tutti e tre i fattori devono essere controllati accuratamente affinché le nostre maniglie per porte possano lasciarci soddisfatti.
Il materiale ad esempio è fondamentale per comprendere la “vita” di una maniglia. Se acquistiamo una maniglia per porte in plastica siamo coscienti che potrebbe arrivare a rompersi prima di una in ferro, ma è lì che entra in campo la seconda caratteristica quindi come le maniglie per porte vengono realizzate. Scegliere un elemento in plastica può essere molte volte meglio perché durante la fabbricazione sono state usate tecnologie all’avanguardia che consentono al materiale di esser molto più resistente. Ecco quindi che la scelta di una maniglia per porte in plastica potrebbe essere meglio che sceglierne una in ferro che è stata però realizzata male. Non fatevi ingannare dalle apparenze, scegliete con attenzione e non rimarrete mai insoddisfatti dei prodotti acquistati.
 
Prodotti

Il nostro catalogo